Capolavoro di Fritz Lang del 1931, il primo di Lang ad avere l’audio. M è il mostro di Dusseldorf, un assassino di bambine che per mesi ha spaventato una città di più di un milione di abitanti. Imprendibile. Colpiva apparentemente senza alcuno schema, non lasciva indizi e non aveva segni visibili di squilibrio.
read moreL'uomo stocastico
Romanzo fantapolitico di Robert Silverberg, molto curato in ogni aspetto: della psicologia dei personaggi all’ambientazione, al meccanismo che fa muovere tutta la storia.
read moreAbilitare le mail di Cron in ArchLinux (ed altro)
Cron e Anacron sono due servizi che si occupano di eseguire dei comandi a scadenza periodica. Vengono usati specialmente per lanciare script di manutenzione, i quali possono comunicare eventuali errori ed avvisi.
read moreEsser qui...
Oltre il giardino, Being There, è una commedia molto intelligente ed al tempo stesso, delicata. Il protagonista della vicenda, Chance, interpretato da Peter Sellers, è un uomo molto particolare: fin dalla nascita, è vissuto nella villa di un vecchio signore benestante, senza mai uscire, occupandosi solamente della cura del giardino. La sua identità anagrafica è inesistente, non essendo mai stato registrato e non possedendo alcun documento. Oltre a questo, sembra completamente incapace di comprendere ciò che gli accade intorno. Come fosse staccato dalla realtà e la sua mente sia sprovvista di identità propria, priva del sé.
read moreL'uomo che volle insegnare alle macchine a pensare
Un interessantissimo articolo su Douglas Hofstadter, filosofo ed esperto di intelligenza artificiale e scienze cognitive.
read more