Other articles


  1. Discorsi sull'intelligenza

    Articolo preso da some1elsenotme.wordpress.com: Sto leggendo I miti del nostro tempo di Umberto Galimberti. Lettura non banale. Nel capitolo che riguarda il mito dell’intelligenza, in particolare, ho trovato almeno un paio di paragrafi che mi son piaciuti parecchio. Il primo, La mimetizzazione dell’intelligenza, riguarda il concetto di intelligenza come capacità dell’intelligenza stessa di manifestarsi pubblicamente o meno a seconda di ciò che viene richiesto da una certa situazione sociale (questa di Galimberti è un’idea che ho maturato da anni: interessanti le connessioni che lui produce tra tale concetto e le caratteristiche della personalità narcisistica). Il secondo accenna al rapporto tra giustizia e tutto ciò che sappiamo e scopriamo, anno dopo anno, sul funzionamento dello psiche, con gli strumenti del diritto che sono sempre più grossolani quando si trovano a maneggiare i più radicali progressi scientifici.

    read more
  2. Esplorazioni

    In questo capitolo racconto la storia di Hubel e Wiesel, insigniti del premio Nobel per le loro scoperte relative all’apparato visivo dei mammiferi. Il loro lavoro su basa su quella che mostrerò essere una concezione insostenibile della visione e degli altri poteri mentali intesi come processi computazionali che hanno luogo nel cervello. Il problema principale di una teoria computazionale è che essa presuppone erroneamente che la mente emerga da eventi che accadono nella testa. L’eredità di Hubel e di Wiesel va perciò messa in discussione.

    read more
  3. Sul linguaggio

    Qualche scettico potrebbe obiettare che, anche se è vero che il linguaggio è uno strumento culturale collettivo, ciascuno di noi in realtà lo interiorizza. Questo è ciò che caratterizza il conoscere una lingua. Quando impariamo una lingua apprendiamo un sistema di regole che ci permette di pensare, di rappresentare e di ragionare all’interno di essa. Pensare, ragionare ecc., tutto ciò ha luogo dentro di noi. Il fenomeno del linguaggio, dunque, se correttamente compreso, non fornisce alcuna evidenza riguardo al fatto che la nostra mente non risiede nelle nostre teste.

    read more

Page 1 / 5 »

links

social