Lo stile di Colin Ward è sempre piacevole. Un bravissimo divulgatore che riesce ad approfondire, mantenendo una scrittura discorsiva e piacevole. Lo scopo di questo saggio è dimostrare come una società organizzata anarchicamente sia possibile anche qui ed ora, senza la necessità di mitiche rivoluzioni e sfatando molti stereotipi comuni.
read moreRom e Sinti in Italia - Tra stereotipi e diritti negati
Bel libro, scritto a più mani, che tratta di un argomento sul quale c'è molta ignoranza e poco desiderio di conoscere. Pochissimi conoscono la storia dei popoli Rom e Sinti, quello che hanno passato e che sono costretti a passare anche ora.
read moreSamhini yamma. Chissà se la madre di Amir capirà
Riporto questa storia da "Fortress Europe". Com’è scritto nel blog di Gabriele Del Grande, questa è la storia che studieranno i nostri figli, quando nei testi di scuola si leggerà che negli anni duemila morirono a migliaia nei mari d’Italia e a migliaia vennero arrestati e deportati dalle nostre città. Mentre tutti fingevano di non vedere.
read moreUtilità di un drago
Il seguente racconto è stato scritto da Stanislaw Lem nel 1983 come metafora e parodia della politica sovietica del periodo. Potrebbe sorprendere il trovarvi moltissime analogie anche con il sistema capitalistico in cui viviamo tutt'oggi.
read moreLa fault tolerance dei sistemi di governo
L’importanza della tolleranza ai guasti, detta anche fault tolerance, deriva dall’assunto che non sia sufficiente chiedersi se avverrà mai un guasto, e quindi lavorare per evitare che avvenga, ma dare per scontato che i guasti avvengono sempre ed il punto cruciale diventa quando e come salvarsi in quei casi.
read more